Nodini al caffè
40 Min
10
Intermedio
Preparazione
Preparazione del ripieno
Preriscalda il forno a 160°C ventilato e prepara il ripieno mescolando insieme il latte condensato, lo zucchero di canna e il caffè, senza farlo sciogliere completamente.

Riempire e aggiungere cioccolato
Srotolare la base e riempirla con la crema ottenuta, poi aggiungere una manciata di gocce di cioccolato.

Piega in tre
Piegala in tre parti, portando un'estremità verso il centro e poi la seconda sopra la prima.

Realizza i nodi
Tagliare l'impasto in 8/10 strisce di circa 3 cm . A sua volta, taglia ogni striscia due volte senza dividerla completamente, in modo da mantenere tre fili. A questo punto intrecciate le tre strisce e una volta ottenuta una treccia, arrotolatela su se stessa fino a formare una palla. Continuate con il resto delle parti e mettete ogni pallina attorcigliata in uno stampo per muffin.

Infornare
Infornare a 160°C per 25 minuti in modalità ventilata, posizionando la teglia o la pirofila sulla griglia centrale, fino a quando non saranno dorati.


AVVERTENZE E CONSIGLI D’USO
Attenzione: prodotto crudo. Seguire attentamente le istruzioni per assicurare una cottura completa del prodotto. Adatto solo per cotture in forno. Non utilizzare il forno a microonde o altri metodi di cottura.
Dopo la cottura, il prodotto deve risultare asciutto
Il tempo di cottura può essere aumentato, se necessario, a seconda del tipo di forno utilizzato e del ripieno.
La temperatura del forno non deve mai superare i 220°C.
Evitare che la carta forno tocchi le pareti del forno.
Maneggia il prodotto seguendo le buone pratiche igieniche