Cannoncini
56 Min
6
Intermedio
Preparazione
Preriscalda il forno
Preriscalda il forno a 200°C in modalità ventilate
Stendi la pasta sfoglia e realizza delle strisce
Stendi la pasta sfoglia e tagliala in strisce larghe circa 2 cm

Avvolgi le strisce in dei coni
Avvolgi ogni striscia intorno a un cono di metallo sovrapponendo i bordi

Sistema i coni sulla teglia, spennellali e cuoci
Disponi i coni di pasta sfoglia sulla teglia preparata con carta forno, spennellali con l’uovo e passali nello zucchero di canna. Cuoci in forno a 200°C in modalità ventilata per circa 15-20 minuti o finché saranno dorati e croccanti

Prepara la crema
In una pentola, mescola l'amido di mais con 50 ml di latte. Aggiungi i tuorli d'uovo e mescola fino ad ottenere una crema liscia.
In un'altra pentola, scalda i 75g di zucchero, il latte rimanente e il baccello di vaniglia diviso a metà fino a che bolle. Rimuovi il baccello di vaniglia.
Versa il composto di latte caldo nella miscela di uova, mescolando velocemente con una frusta fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Rimetti sul fuoco e continua a mescolare fino a che si addensa.
Copri con della pellicola trasparente e lascia raffreddare completamente.
Riempi i cannoncini con la crema
Una volta che la crema pasticcera si è raffreddata, trasferiscila in una sac à poche o usa un cucchiaio per riempire i cannoncini


AVVERTENZE E CONSIGLI D’USO
Attenzione: prodotto crudo. Seguire attentamente le istruzioni per assicurare una cottura completa del prodotto. Adatto solo per cotture in forno. Non utilizzare il forno a microonde o altri metodi di cottura.
Dopo la cottura, il prodotto deve risultare asciutto
Il tempo di cottura può essere aumentato, se necessario, a seconda del tipo di forno utilizzato e del ripieno.
La temperatura del forno non deve mai superare i 220°C.
Evitare che la carta forno tocchi le pareti del forno.
Maneggia il prodotto seguendo le buone pratiche igieniche