Girelle di Mela con Latte Condensato
39 Min
10
Preparazione
Preparazione di mele
Pulisci la mela, rimuovi il torsolo e tagliala a metà. Affetta ogni metà a fette sottili.
In una ciotola, copri le fette con dell'acqua e mettile nel microonde per 3 minuti finché diventano flessibili al tatto. Scolale e tamponale con carta assorbente.

Preriscalda il forno
Preriscalda il forno a 160°C (ventilato).
Prepara il Pan Dolce
Srotola la pasta Pan Dolce su carta da forno e spalma sulla superficie 30g di latte condensato.
Cospargi di cannella, assicurandoti di coprire il latte condensato.

Forma le girelle
Taglia 10 strisce, ognuna larga 3 cm.
Sovrapponi 5-6 fette di mela lungo la lunghezza della prima striscia, lasciando la parte rossa della buccia rivolta verso l'esterno.
Arrotola la striscia per formare una sorta di fiore o rosa e ripeti il processo con le strisce rimanenti.

Cuoci le girelle
Posiziona ogni rotolo/rosa singolarmente in una teglia per muffin unta.
Inforna per 25 minuti.
Glassare
Sformali ancora caldi e versa il latte condensato rimanente sopra prima di servire.


AVVERTENZE E CONSIGLI D’USO
Attenzione: prodotto crudo. Seguire attentamente le istruzioni per assicurare una cottura completa del prodotto. Adatto solo per cotture in forno. Non utilizzare il forno a microonde o altri metodi di cottura.
Dopo la cottura, il prodotto deve risultare asciutto
Il tempo di cottura può essere aumentato, se necessario, a seconda del tipo di forno utilizzato e del ripieno.
La temperatura del forno non deve mai superare i 220°C.
Evitare che la carta forno tocchi le pareti del forno.
Maneggia il prodotto seguendo le buone pratiche igieniche